BIM Historical – 15 ore

350€ (iva inclusa) – in aula o live streaming

CONTATTACI

Corso BIM Historical in aula o live streaming

Scegli l’orario ed i giorni di frequenza:

 

Codice Inizio Fine Frequenza
251010_HBIM-56 10/10/25 15/10/25 LMV 14-19
260130_HBIM-57 30/01/26 04/02/25 LMV 14-19
260221_HBIM-58 21/02/26 28/02/26 Sab 10-18
260522_HBIM-60 22/05/26 27/05/26 LMV 14-19
260613_HBIM-59s 13/06/26 20/06/26 Sab 10-18

Tutti i corsi partiranno al raggiungimento di un numero minimo di 4 partecipanti.

Scegli il corso, iscriviti e segui le lezioni!

Clicca sul tasto iscriviti, compila il modulo indicando il codice corso e gli altri dati richiesti e pagando l’anticipo utilizzando il tasto PayPal o effettuando un bonifico.

ISCRIVITI

 

Attestato di frequenza al corso Historical BIM rilasciato da Archibit Generation s.r.l.

Argomenti del corso Historical BIM

Corso Historical BIM Archibit per digitalizzare edifici antichi
RECAP E NUVOLE DI PUNTI | Inserimento e gestione nuvole di punti, gestione del rilievo architettonico, muri e solai degradati, tetti degradati, elementi architettonici storici.

MODELLO H-BIM CON REVIT | Inserimento di elementi architettonici rilevanti quali colonne, archi, volte, edicole e finestre.

Corso Historical BIM Archibit palazzina antica ricostruita digitalmente
DEFINIZIONE MODELLO | Definizione del modello finale, muri e solai degradati, tetti degradati, gestione delle fasi di lavoro e analisi del degrado.

Compila il modulo e richiedi informazioni